Fondi Parco Vulture, Carlucci: rispettare dettato L.R. 28/2017

“La Regione Basilicata trasferisca immediatamente al Parco del Vulture le royalties delle acque minerali”

“Come stabilito dalla Legge regionale che ha istituito il Parco del Vulture nel 2017, l’art. 30 prevede tra le entrate del Parco, oltre ai contributi ordinari e straordinari, il trasferimento delle royalties delle acque minerali finalizzate alla tutela del bacino idrominerario del Vulture”. 

A sottolinearlo la consigliera regionale del Movimento cinque stelle, Carmela Carlucci.

“In occasione della seduta della seconda Commissione consiliare (Bilancio e programmazione) tenutasi la scorsa settimana – fa presente Carlucci – ho constatato che, nell’approvazione del Bilancio preventivo, non era stato previsto tra le entrate della programmazione 2020 – 2022 quanto la stessa Legge regionale impone. Parliamo di entrate che si aggirano intorno ai 600.000 euro – specifica l’esponente M5s – e che spettano all’area del Vulture, si tratta di una somma necessaria per ristabilire gli equilibri dovuti ai costi sociali ed ambientali derivanti proprio dalla presenza di insediamenti delle acque minerali”. 

“Convinta del fatto che questa somma darebbe una spinta ulteriore  al nascente Parco del Vulture – rimarca Carlucci – chiedo alla Giunta regionale di rispettare quanto impone l’art. 30 della L.R. 20 dicembre 2017 n. 28, ovvero che sia istituito uno specifico capitolo di uscita finalizzato al trasferimento dei fondi a favore dell’Ente Parco”. 

 

    Condividi l'articolo su: