Cupparo e il miracolo di Antonia Raco

L'assessore ha partecipato a un evento religioso sul caso della donna di Francavilla in Sinni protagonista di un miracolo verificatosi a Lourdes. "E' la fede vissuta nella realtà quotidiana che incoraggia a incidere nella società, promuovendo valori cattolici, sociali e civili".

L'assessore Francesco Cupparo

“Ho partecipato ieri ad un evento ricco di spiritualità con il quale la fede e la devozione risultano rafforzati dalla dichiarazione del carattere miracoloso della guarigione della signora Antonia Raco di Francavilla in Sinni”. Così Francesco Cupparo, assessore regionale, che ha preso parte alla celebrazione della Messa Crismale, presieduta da mons. Vincenzo Carmine Orofino nella Cattedrale Maria SS. Annunziata di Tursi con la proclamazione del 72° miracolo verificatosi a Lourdes dal 1858 ad oggi. “Per la mia comunità di Francavilla, che ha vissuto per anni la vicenda della signora Raco, diventata simbolo di devozione e di fede, la miracolosa guarigione ha valori e significati molto speciali. E’ la fede vissuta nella realtà quotidiana – aggiunge Cupparo – che incoraggia ad incidere nella società, promuovendo valori cattolici, sociali e civili che diano senso alla vita e aprano al futuro delle comunità”.

    Condividi l'articolo su: