A Marconia si parla di prevenzione

Incontro che nasce dalla sinergia tra l’Azienda Sanitaria di Matera, il Crob di Rionero e l’associazione AGATA - Volontari Contro il Cancro OdV ETS. Presente l’assessore Latronico: “La prevenzione è il primo atto di cura e leva per una sanità più giusta, efficace e vicina alle persone”.

Tutte le notizie di

Una giornata dedicata alla prevenzione e alla salute quella svoltasi oggi a Marconia, grazie alla sinergia tra l’Azienda Sanitaria di Matera, il Crob di Rionero e l’associazione AGATA – Volontari Contro il Cancro OdV ETS. Un’occasione importante per ribadire il ruolo centrale della prevenzione nella costruzione di un sistema sanitario più equo, efficace e vicino ai bisogni delle persone.

Presente all’evento l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ha sottolineato: “Oggi a Marconia, con la collaborazione dell’Azienda Sanitaria di Matera e del Crob di Rionero, abbiamo ribadito il valore della prevenzione come primo atto di cura e leva per una sanità più giusta, efficace e vicina alle persone. Investire in prevenzione significa tutelare la salute nel presente e rafforzare il patto di fiducia tra istituzioni e cittadini”. L’assessore, a tal proposito, ha ricordato come la Regione abbia attivato cinque screening oncologici – gli ultimi dei quali riguardano la prostata e il polmone – proprio perché convinta della necessità di puntare sulla prevenzione. Latronico ha ringraziato l’associazione AGATA per l’impegno quotidiano a sostegno dei malati oncologici e per le tante azioni concrete sul territorio: “Un sentito grazie all’associazione AGATA – Volontari Contro il Cancro OdV ETS per l’impegno instancabile a favore dei malati e per le tante azioni concrete sul territorio. Grazie a chi compie ogni giorno gesti di solidarietà, costruendo comunità più forti e più attente al benessere di tutti”.
L’iniziativa conferma l’attenzione della Regione Basilicata verso le politiche sanitarie orientate alla prevenzione e alla prossimità, valorizzando la collaborazione tra enti pubblici, istituti di cura e associazioni di volontariato.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati