Incendio a Metaponto, la Regione precisa

Dai dati in possesso della Protezione Civile non sussistono i requisiti per la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale. Per la dichiarazione dello stato di emergenza regionale si è in attesa di una relazione tecnica dettagliata da parte del Comune di Bernalda.

Tutte le notizie di

L'incendio a Metaponto

La Regione Basilicata ha risposto con prontezza agli effetti degli incendi che hanno colpito il territorio di Bernalda, località Metaponto, il 9 luglio scorso. In particolare, è stato attivato un bando da 500mila euro, in scadenza il 30 settembre, destinato al ristoro del 100% dei danni subiti dalle strutture private, con particolare attenzione ai camping e alle attività turistiche danneggiate.
Per quanto riguarda i danni alle infrastrutture pubbliche, l’Ufficio regionale della Protezione Civile ha ricevuto una prima nota ricognitiva dal Comune di Bernalda. L’analisi tecnica ha evidenziato che, pur trattandosi di danni significativi, non sussistono i requisiti per la dichiarazione dello stato di emergenza di rilievo nazionale, come previsto dal Codice della Protezione Civile (D.lgs. 1/2018).
L’evento potrebbe rientrare nella categoria delle emergenze di rilievo regionale, contesto che prevede l’intervento coordinato di più enti e l’impiego di mezzi straordinari regionali. La Regione Basilicata, in base alla Deliberazione di Giunta n. 460 del 5 agosto 2025, potrà riconoscere lo stato di emergenza regionale una volta ricevuta la relazione tecnica dettagliata da parte del Comune, comprensiva di rilievi fotografici e di una prima stima dei danni e dei fabbisogni.
La Regione resta in attesa della documentazione completa e conferma la propria disponibilità a intervenire con tutti gli strumenti previsti dalla normativa per sostenere il territorio e le comunità colpite.

    Condividi l'articolo su: