Situazione aziendale Pittini: incontro in Regione

Liberali: sarà creata nei prossimi giorni una task force per seguire da vicino la vicenda

Si è tenuto questo pomeriggio presso la Sala Verrastro della Regione Basilicata il tavolo sulla situazione aziendale della Pittini (Siderpotenza) a cui hanno partecipato le organizzazioni sindacali, l’azienda e Confindustria.
Nel corso dell’incontro, presieduto dall’assessore alle Politiche di Sviluppo, Formazione e Ricerca Raffaele Liberali, affiancato dai dirigenti generali Carmen Santoro, Giandomenico Marchese e Vito Marsico, oltre che dal capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta Raffaele Rinaldi, sono state affrontate le questioni ambientali, industriali e occupazionali della Siderpotenza il cui sito si trova sotto parziale sequestro. L’Azienda, come prescritto dalla Procura e dall’AIA, – è stato ricordato nel corso della riunione – sta realizzando gli interventi indicati dal programma per rispettare le norme ambientali.
Le organizzazioni sindacali hanno espresso preoccupazione per l’imminente scadenza dei contratti di solidarietà, che saranno rinnovati anche per il 2015, e l’incertezza sul futuro dei lavoratori che attendono il rilancio del sito siderurgico. I rappresentanti della Pittini, nel ricordare il momento di difficoltà che vive il settore siderurgico, si sono impegnati a tutelare i livelli occupazionale facendo però appello alla Regione affinché si evitino ulteriori ritardi amministrativi che potrebbero compromettere i piani di sviluppo.
“La Regione si impegna a risolvere entro pochi mesi le questioni amministrative ancora in sospeso e a questo proposito sarà creata nei prossimi giorni una task force per seguire da vicino la vicenda” – ha dichiarato l’assessore Liberali, che ha colto l’occasione per annunciare per il nuovo anno un bando sull’industrializzazione e reindustrializzazione dei siti produttivi. “Sarà un pacchetto integrato per la ricerca, gli investimenti e la formazione – ha spiegato – che potrà interessare tutti gli investitori che vogliono fare impresa in Basilicata”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: