Potenza, il 1 e 2 ottobre convegno al S. Carlo su diabete

"Potrebbe sembrare una ovvietà, ma “un paziente diabetico ben curato costa alla sanità meno di un paziente non curato. Parte da questo assunto per l’Alad (Associazione lucana assistenza diabetici) il fiorire di iniziative che – spiega il presidente Antonio Papaleo – vedono la Basilicata molto attenta verso questa patologia di Malati Cronici”.
Per i giorni 1 e 2 ottobre prossimi, con inizio alle ore 15 del 1 ottobre, presso l’Auditorium dell’Ospedale San Carlo di Potenza, è in un programma un convegno sul tema “Approccio globale al trattamento del Diabete Tipo 2”, su cui dibatteranno alcuni illustri clinici provenienti da varie Università Italiane.
Un evento di straordinaria importanza, per mettere a confronto Ricerca Scientifica, Assistenza Sanitaria Integrata fra Ospedale e Territorio, Istituzioni, Pazienti, Specialisti delle complicanze del diabete, .
“Una occasione, infine, che potrà rimarcare – dice ancora Papaleo – l’urgenza di non sottovalutare la patologia diabetica, proprio per la recrudescenza del fenomeno, tanto da aver allertato la stessa Onu che, con una propria Risoluzione, ha voluto impegnare tutti gli Stati Membri per una efficace azione di contrasto.
La Basilicata è fra le regioni italiane dove le percentuali sono alquanto elevate; proprio per questo ha visto le Istituzioni attente, sia a produrre una legislazione di avanguardia, ma anche per un sollecito recepimento del “Manifesto dei Diritti della Persona con Diabete”.
Coordinerà il dibattito il giornalista Mario Trufelli.
bas 02

    Condividi l'articolo su: