Via libera I Ccp a pdl su controllo bilanci enti regionali

La proposta presentata dal consigliere Rosa di Lb-Fdi è passata alla unanimità così come emendata dallo stesso proponente

La prima Commissione (Affari istituzionali), presieduta da Vito Santarsiero (Pd), ha espresso oggi parere favorevole all&#39;unanimit&agrave; (con il voto favorevole di Santarsiero, Romaniello, Napoli, Perrino, Bradascio, Robortella, Rosa e Spada) sulla proposta di legge presentata dal consigliere Gianni Rosa (Lb-Fdi) riguardante le &ldquo;Norme in materia di controllo sui bilanci degli enti, delle aziende sanitarie e delle societ&agrave; partecipate della Regione e delle Fondazioni promosse dalla Regione&rdquo;.<br /><br />La proposta di legge Rosa, che passa ora all&#39;esame dell&#39;Aula per la definitiva approvazione, cos&igrave; come emendata dallo stesso proponente, tende a sottoporre tutti gli enti strumentali della Regione ad un&rsquo;unica disciplina sui controlli dei bilanci, dei relativi provvedimenti di assestamento e variazione e dei rendiconti. La proposta mira ad uniformare criteri, valutazioni e modalit&agrave; di controllo, affidandolo al medesimo organo, il Consiglio regionale, anche in un&rsquo;ottica di semplificazione. Prevede inoltre di concentrare nel massimo organo territoriale le funzioni di controllo, al fine di consentire un monitoraggio complessivo della spesa regionale e scelte maggiormente incisive in tema di politiche e contenimento di quest&rsquo;ultima.<br />In particolare, oltre agli altri enti strumentali, l&rsquo;articolo 1 prevede che saranno sottoposti a controllo preventivo di merito e di legittimit&agrave; del Consiglio regionale i bilanci di previsione annuali e pluriennali ed i relativi provvedimenti di assestamento e variazione nonch&eacute; i conti consultivi dei Consorzi di bonifica, dei Consorzi per lo sviluppo industriale di Potenza e Matera, della Conferenza interistituzionale idrica della Basilicata e di quella di gestione dei rifiuti.<br /><br />Gli articoli 2, 3 e 3bis, ferma restante la competenza della Giunta regionale, prevedono che i bilanci delle aziende ed enti del servizio sanitario regionale, delle societ&agrave; controllate e delle societ&agrave; a totale o parziale partecipazione della Regione e delle Fondazioni promosse dalla Regione Basilicata, entro dieci giorni dall&rsquo;approvazione da parte della Giunta regionale, vengano trasmessi alla Commissione consiliare permanente competente in materia di bilancio&nbsp; e programmazione che, esaminati i documenti, approva una propria relazione che trasmette al Consiglio per la successiva discussione.<br /><br />&ldquo;Pi&ugrave; trasparenza, pi&ugrave; controllo, pi&ugrave; verifica della coerenza con le strategie di sviluppo regionale per tutti gli enti regionali&rdquo;. Cos&igrave; il presidente della prima Commissione, Vito Santarsiero commenta l&#39;approvazione del provvedimento aggiungendo che &ldquo;con la pdl approvata tutti gli enti strumentali della Regione, ivi compresi i Consorzi di bonifica, quelli industriali e gli enti di gestione idrica e dei rifiuti, saranno sottoposti a controllo preventivo di merito e di legittimit&agrave; da parte del Consiglio regionale&rdquo;.<br />&ldquo;Anche per enti e aziende sanitarie &ndash; conclude – nonch&eacute; per le fondazioni, fermo restando la competenza della Giunta all&rsquo;approvazione, i bilanci saranno oggetto di valutazione da parte del Consiglio regionale&rdquo;.<br /><br />Oltre al presidente dell&#39;organismo, Vito Santarsiero, hanno partecipato alla riunione i consiglieri Achille Spada, Vito Giuzio e Vincenzo Robortella (Pd), Francesco Pietrantuono (Psi), Paolo Galante (Ri), Gianni Rosa (Lb-Fdi), Luigi Bradascio (Pp), Francesco Mollica (Udc), Michele Napoli (PdL-Fi), Giovanni Perrino (M5s), Nicola Benedetto (Cd) e Giannino Romaniello (Gm).<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: