Valbasento, Pittella: il futuro è nell’innovazione e nella ricerca

“La chimica verde e le biotecnologie possono rappresentare il futuro dell’industria della Valle”

“La Basilicata si prepara a intercettare le opportunità offerte dalla nuova programmazione europea e in particolare da Horizon 2020, che concentrerà i finanziamenti dell’Unione europea per la ricerca e innovazione in un unico quadro di riferimento”.
Lo ha sottolineato l’assessore alle Attività Produttive, Marcello Pittella in riferimento alla Conferenza regionale sulla Valbasento.
“In questo contesto, parlare di un progetto di rilancio in relazione all’area industriale della Valbasento ha degli aspetti di concretezza – ha continuato – che è doveroso cogliere, riconvertendo l’esperienza decennale nel settore della chimica tradizionale in altri comparti innovativi quali la chimica verde e le biotecnologie, che possono rappresentare il futuro dell’industria della Valle. La Conferenza ha l’obiettivo di aprire un confronto per mettere in campo, ciascuno per il proprio raggio di azione, ogni iniziativa e progettualità necessaria per dare il via a una nuova stagione industriale in quell’area”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: