Oltre agli assi di comunicazione costituiti dal sistema viario e ferroviario sulla linea Potenza-Metaponto, il sistema infrastrutturale della Valbasento si caratterizza per la presenza di un centro intermodale su gomma, una struttura aeroportuale e una centrale termoelettrica, una piattaforma ecologica composta da due impianti biologici per lo smaltimento reflui ad alta potenzialità, reti energetiche, di acqua potabile e industriale e di smaltimento reflui, una struttura di servizi alle imprese (Tecnoparco) e servizi generali nei tre comparti.
Il sistema sarà completato con l’Aviosuperficie “E. Mattei” a Pisticci. Finanziata con 8 milioni di euro dal governo regionale e inserito successivamente nell’Atto integrativo all’Accordo di Programma Quadro in materia di Viabilità e Trasporti a valere sui fondi Cipe. I lavori hanno subito un fermo a causa di un sequestro giudiziario. Adesso si sta procedendo a nuova caratterizzazione, da effettuarsi da parte di Arpab, limitata alla sola area di prolungamento della pista e sull’area ex Syndial. Anche le infrastrutture previste nel Piano per il Sud sono di interesse strategico per i collegamenti industriali dell’area.
bas 02