Uil: con nuovo 730 difficoltà per i cittadini

“Per 20 anni abbiamo risolto i problemi dei cittadini, da questo anno invece subiamo una inversione di tendenza, dettata da un meccanismo molto più complesso, che complica l'iter per la dichiarazione dei redditi”. A dirlo chiaramente è Anna Carritiello, responsabile Politiche fiscali, di cittadinanza, di genere e delle Pari Opportunità della UIL Basilicata, che riferisce delle difficoltà che ricadranno direttamente sul cittadino, nonché sul servizio con le novità apportate in materia di 730 e dichiarazione dei redditi dal Governo. “I cittadini si aspettano il modello 730 a casa: non arriverà mai nulla! Oggi è tutto on line (via telematica)”. Ma non tutti hanno le abilità per “auto compilare” questo modulo, visto che le uniche parti pre-compilate sono solo i dati numerici relativi a stipendio o pensione, contributi ed eventuale mutuo.
“La prima fase critica l'avevamo già vissuta con il cambio ISEE – prosegue Carritiello – perché il programma per accedere alla piattaforma è stato attivato tardi, con conseguenti prolungamenti dei tempi per tutti, soprattutto per i cittadini”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: