Turismo, Singetta: idroscalo attrattore per la costa jonica

Il consigliere regionale sottolinea il costo non eccessivo per la realizzazione di un piccolo aeroporto in acqua, l’ assenza di impatto ambientale e le notevoli potenzialità turistiche

&ldquo;L&rsquo;idea di realizzare un idroscalo di fronte alla costa jonica della Basilicata merita senz&rsquo;altro un&rsquo;attenzione maggiore di quella che le &egrave; stata riservata da una politica troppo distratta dalle prove di forza all&rsquo;interno del Pd, dalle ormai imminenti elezioni regionali e dalle ancor pi&ugrave; prossime primarie del centro-sinistra&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiarato dal consigliere regionale del Gruppi misto, Alessandro Singetta che ha aggiunto: &rdquo;non occorre andare per forza ad esperienze di Paesi lontani (Polinesia, Caraibi, etc.) per verificare come un piccolo &lsquo;aeroporto in acqua&rsquo; funziona benissimo, sia come attrattore non solo per il turismo di elite che come volano promozionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;I suoi costi ( realizzazione, gestione, traporto, etc.) potrebbero tranquillamente essere sostenuti &ndash; ha sottolineato Singetta – anche senza l&rsquo;ausilio della pubblica amministrazione. Che, tuttavia, ha il dovere di interrogarsi seriamente sulla bont&agrave; e sull&rsquo;utilit&agrave; di un&rsquo;opera praticamente senza impatto ambientale, dai costi estremamente ridotti e dalle enormi potenzialit&agrave;. Anche i tempi di realizzazione, estremamente brevi, depongono a favore di questo progetto. La Basilicata ha bisogno di idee come questa &ndash; ha concluso Singetta &ndash; per promuovere efficacemente posti e localit&agrave; turistiche che molti ancora ignorano&rdquo;.<br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: