“Le cure termali assumono una particolare considerazione all’interno del sistema sanitario regionale per il trattamento di patologie croniche e riabilitative”
“Il sistema di cure e di riabilitazione non può prescindere dall’importante apporto che giunge dalla rete dei presidi termali della Basilicata, vere e proprie officine della salute che svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione, nella cura e nella riabilitazione delle patologie cronico-recidivanti”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Attilio Martorano, partecipando stamane al congresso regionale di Medicina termale promosso a Rapolla dall’Associazione medica italiana di idroclimatologia talassologia e terapia fisica (Amiittf).
“Le cure termali, in linea con le indicazioni del ministero della Salute, assumono una particolare considerazione all’interno del sistema sanitario e nei Livelli essenziali di assistenza, grazie alla loro valenza preventiva e riabilitativa che le fa assurgere a vera e propria terapia integrata".
“Ecco perché – ha detto Martorano rivolgendosi agli operatori – siamo particolarmente interessati alla valorizzare delle professionalità e dei percorsi che questo settore è in grado di mettere a disposizione. Dunque l’iniziativa odierna di confronto organizzata dall’Amiittf, all’interno di un presidio importante come quello di Rapolla, assume una valenza apprezzabile all’interno del sistema integrato delle cure e della riabilitazione, senza trascurare le ampie potenzialità di sviluppo economico e turistico che le risorse termali sono in grado di realizzare, a tutto beneficio dei territori che ne dispongono".
sil