Sisma Pollino;De Filippo: continuare a investire sulla prevenzione

“I contenimenti degli effetti del terremoto frutto anche degli interventi realizzati in passato”

"La circostanza che il terremoto del Pollino in territorio lucano abbia avuto conseguenze limitate rispetto alla portata dell'evento è sicuramente anche il frutto delle politiche di prevenzione e consolidamento messe in atto su questo territorio perennemente a rischio, ed è ora importante che questa attività non si interrompa e trovi attenzioni e risorse necessarie". Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, incontrando, presso il comune di Rotonda, accompagnato dal vicepresidente Agatino Mancusi, dall'assessore Marcello Pittella e dal Consigliere regionale Pasquale Robortella, i sindaci di Rotonda, Giovanni Pandolfi, Castelluccio inferiore, Roberto Giordano, san Severino lucano Saverio De Stefano e Viggianello Vincenzo Corraro e altri amministratori e tecnici dell'area. Gli amministratori dell'area hanno, infatti, sottolineato come, anche a seguito degli eventi sismici del 1980 e del 1998, una fetta consistente del patrimonio edilizio, circa l'80% del totale, sia stato oggetto di interventi di consolidamento.
"La cultura della prevenzione del rischio – ha detto De Filippo – va sostenuta costantemente ed è quello che ci aspettiamo avverrà parallelamente alla riparazione dei danni. Le attività di prevenzione deve essere una costante, essendo impossibile prevedere tempi e portata degli eventi".
bas 02

    Condividi l'articolo su: