Ritorna puntualmente, sabato 7 e domenica 8 ottobre, con la quindicesima edizione, il Parco Urbano delle Cantine di Rapolla, con la magia di un borgo in festa, lo scenario meraviglioso e suggestivo delle grotte-cantine, esibizioni e concerti di musica popolare, gli artisti di strada protagonisti con l'inaugurazione del percorso nuovo e dedicato in via Monastero, l'originale pigiatura a piedi nudi e la lavorazione del latte per riproporre le tradizioni contadine, contorni di fasi avvincenti di rievocazione storica, prelibati piatti tipici, con il tutto per offrire un'esperienza sensoriale a 360 gradi, in un luogo accattivante nel Vulture dove la cultura, le tradizioni e l'anima generosa di un territorio si raccontano attraverso il cibo.
Una occasione per riscoprire quei sapori dimenticati di un tempo e il piacere di stare insieme con gusto.
Quest'anno la manifestazione è stata affidata da parte dell'Amministrazione Comunale all'agenzia AlTa events, che cura l'organizzazione e la direzione artistica, sapientemente curata con la regia di Alba Tamarazzo, per una occasione per riscoprire quei sapori dimenticati di un tempo e il piacere di stare insieme con gusto, con un insieme di colori che illumineranno il borgo e che faranno da cornice a tanti momenti di coinvolgimento, svago e animazione, con intrattenimenti continui ed eterogenei, capaci di intagrarsi perfettamente e interagire con i numerosi visitatori previsti.
Il "borgo di fronte" ormai abbandonato, si trasformerà in una vero e proprio scorcio pieno di vita per essere poi incendiato dagli arcieri domenica sera.
Numerosi gli artisti e le attrazioni che vi prenderanno parte per una due giorni intensa e di forte impatto, con l'intero programma della manifestazione consultabile sul sito web www.parcourbanodellecantinerapolla.it o sulla pagina facebook di riferimento.
bas04