Progetto Digital Diary: premio per la Basilicata al Forum PA

Tutte le notizie di

Nel concorso ‘La PA che si vede’, avviato nel 2009 dal Ministero per la PA e la Semplificazione, spicca un progetto dell’Apt per pubblicizzare in rete la Basilicata attraverso il lavoro di giovani videoartists e blogger

“Il progetto dell’Apt ‘Digital Diary’ rappresenta una prova matura di conoscenza ed utilizzo di tutti i più moderni linguaggi della comunicazione, da quelli cinematografici a quelli del web marketing turistico per promuovere la Basilicata attraverso la rete”.
E’ quanto dichiara l’assessore regionale al Turismo, Marcello Pittella, in merito al premio per il settore ‘servizi turistici’ del concorso ‘La PA che si vede’, che il Direttore Generale dell’Apt, Gianpiero Perri, riceverà domani a Roma, nel corso del Forum PA 2012, “Il web marketing turistico – aggiunge Pittella – è uno strumento rapido ed efficace per promuovere online la Basilicata. Valida è stata l’intuizione dell’Apt di coinvolgere in questo innovativo progetto sette giovani videoartists e blogger di tutto il mondo che, selezionati attraverso un bando pubblico, hanno prodotto sette video dopo sette giorni di visita al territorio. L’utilizzo di queste formule di promozione turistica on line che mettono insieme creativi e innovatori – conclude Pittella – rappresenta un nuovo obiettivo delle politiche di promozione della Basilicata che la Regione intende sicuramente rafforzare”. “E’ anche grazie a questo progetto – afferma Giampiero Perri – che la Basilicata oggi sta relazionandosi in maniera più strutturata ad un contesto di web marketing nazionale e la realizzazione della giornata Btwic ne è una conseguenza. L’attenzione che si sta creando su queste nuove forme di promozione turistica e di creazione di opportunità per creativi e innovatori, rappresenta un nuovo punto di partenza per le strategie di comunicazione future a cui la programmazione strategica dovrà garantire strumenti e risorse”.
Nato da un’idea di Mikaela Bandini di Cantforget.italy, il progetto si caratterizzano per l’assoluta facilità di divulgazione sui social media, in virtù della totale assenza di copyright e per un linguaggio particolarmente facile da divulgare sui nuovi mezzi. Gli stessi hanno dato vita ad un canale dedicato su Youtube e messi in concorso tra loro per raggiungere il maggior numero di visualizzazioni. Grazie alla competizione, i giovani esperti di web marketing hanno fatto raggiungere ai video un totale di circa 180 mila visualizzazioni.
Fio

    Condividi l'articolo su: