La Uil Fpl in una nota inviata al sindaco di Potenza segnala le numerose lamentele da parte dei componenti delle squadre di reperibilità che evidenziano le proprie condizioni lavorative durante l’esecuzione di pronti interventi in occasione di particolari e violenti eventi atmosferici.
“I dipendenti delle squadre – sottolinea il responsabile Area territoriale del Potentino Giuseppe Verrastro – sono costretti a lavorare di giorno e di notte per risolvere numerosi inconvenienti allorquando le segnalazioni di pericolo sopraggiungono mentre sono in atto forti temporali e piogge copiose, eventi che spesso sono causa di frane, allagamenti, buche e cedimenti stradali; maggior attenzione è posta nelle giornate di forte vento, quando sono necessari interventi tempestivi e adatti a rimuovere o evitare situazioni di pericolo derivanti da caduta di tegole, cornicioni e sradicamento di alberi. Per evitare danni ai dipendenti che prestano il servizio di reperibilità, nonché per un corretto svolgimento delle attività previste nell’ambito degli interventi, ma innanzitutto nel rispetto della salute e delle prescrizioni in materia di sicurezza dei lavoratori è d’obbligo attenersi ad utilizzare e far utilizzare i necessari ed opportuni dispositivi di protezione individuali. E’ doveroso che i caposquadra presentino formale richiesta in merito alla fornitura di tutti i dispositivi di Protezione Individuali a tutto il personale addetto alle squadre di pronto intervento, essenziali allo svolgimento delle attività lavorative nell’ambito degli interventi di reperibilità”.
BAS09