Il consigliere regionale del Gruppo misto riferisce in merito agli incontri “promossi da Alleanza Cattolica e da alcune Diocesi lucane per tornare a discutere con le famiglie, le madri ed i padri di chi rappresenta il futuro di questa regione”
“Dopo la prima serie di incontri promossi da Alleanza Cattolica e da alcune Diocesi lucane mi sono accorto dell’urgente bisogno di tornare a discutere con le famiglie, le madri ed i padri di chi rappresenta il futuro di questa regione e con i tanti operatori del mondo della scuola per tornare a costruire quel senso di Comunità che incarna il nostro in idem sentire rispetto a temi e valori per noi fondamentali e non negoziabili”. E’ quanto afferma il consigliere regionale del Gruppo misto, Aurelio Pace.<br /><br />“Ringrazio gli amici di Montalbano Jonico, in particolare il professore Leonardo Giordano, per averci fatto tornare in piazza a discutere di famiglie e di gender, assieme a cittadini interessati e partecipi. Un ringraziamento particolare – continua l'esponente dei Popolari per l'Italia - alle Diocesi di Matera e di Melfi che hanno voluto organizzare ed animare incontri condivisi con i giuristi cattolici, alla presenza del vice presidente nazionale, Giancarlo Cerrelli, al fine di approfondire l’ideologia del gender e le sue implicazioni concrete ed attuali”.<br /><br />“Dopo i tre incontri – ricorda Pace – che hanno visto la partecipazione di centinaia di persone, attente ed interessate, nasce in noi una voglia di approfondimento e di ricerca di una condivisione che parte dal presupposto di rafforzare la consapevolezza del ruolo fondamentale che la famiglia e la scuola ricoprono nella crescita e nella formazione dei nostri figli. Un cammino che inizia, una comunità che cresce”.<br /><br />