“Nitti &” a Melfi conferenza del Prof. Giuseppe Vacca

Un pubblico attento e numeroso ha seguito a Melfi, presso l’auditorium del Centro culturale Nitti, la conferenza su “Nitti & Gramsci” penultimo appuntamento dell’evento “Nitti&”, ciclo di conferenze sullo statista lucano in rapporto con altre personalità significative del suo tempo. L’evento è stato organizzato dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti”. Relatore della conferenza è stato il Prof. Giuseppe Vacca, presidente della Fondazione Gramsci. L’incontro è stato introdotto dal Sindaco di Melfi Livio Valvano che ha sottolineato “l’alto profilo culturale di questo ciclo di conferenze contraddistinto dalla presenza di rinomati studiosi” e dal dott. Gianluca Tartaglia direttore dell’Associazione Nitti. Nel corso della conferenza il Prof. Vacca ha evidenziato come “l’influenza di Francesco Saverio Nitti sulla formazione del meridionalismo di Antonio Gramsci è riferibile soprattutto a testi come ‘Nord e Sud’, a ‘ Studi sulla legislazione sociale in Italia’ e al saggio su ‘La Città di Napoli’. E’ un’influenza – ha proseguito il presidente della Fondazione Gramsci- che si combina variamente anche nel tempo, fra il 1916 e i ‘Quaderni dal carcere’, con l’incontro con altri meridionalisti: naturalmente Fortunato, soprattutto Salvemini, ma anche Sturzo, Colajanni, Arturo Labriola, Coletti. Una cosa è documentarne l’influenza altro è spiegare i giudizi politici e storici di Gramsci su Nitti che vanno inquadrati nello sviluppo complessivo del suo pensiero”. L’ultimo appuntamento dell’ evento “Nitti &” è in programma il 12 Gennaio prossimo con la conferenza su “Nitti & Di Napoli”. Relatore sarà Prof. Enzo Navazio, Ass. Amici della Biblioteca Nitti.
bas 03

    Condividi l'articolo su: