Mongiello incontra la Soprintendente Cacudi

Oggi nella sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata. I punti salienti del confronto hanno riguardato in particolare il Piano paesaggistico regionale, in via di approvazione, e la mappature delle aree di accelerazione per le Energie rinnovabili.

Tutte le notizie di

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, ha incontrato oggi nella sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata la nuova soprintendente. L’assessore era accompagnata dal direttore generale Ambiente ed Energia, Canio Santarsiero, e dai funzionari Carla Ierardi e Antonio Romano. L’incontro, di carattere istituzionale e operativo, è stato l’occasione per avviare un dialogo costruttivo e definire le linee guida di una collaborazione sinergica tra la Regione e la Soprintendenza. La visita ha permesso all’assessore Mongiello di conoscere la nuova soprintendente, l’architetto Giovanna Cacudi, con la quale è stata condivisa l’urgenza di una visione comune per il futuro del territorio. Nel corso della riunione, l’assessore ha ribadito l’impegno della giunta regionale nel bilanciare lo sviluppo economico e la transizione energetica con la tutela del patrimonio paesaggistico e culturale della Basilicata. I punti salienti del confronto hanno riguardato in particolare il Piano paesaggistico regionale in via di approvazione e la Mappature delle aree di accelerazione per le Energie rinnovabili’ sulle indicazioni del Gse (Gestore dei servizi energetici). L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco a mantenere un dialogo costante e a operare congiuntamente, con l’obiettivo di lasciare alle future generazioni una regione più prospera, sicura e sostenibile.

    Condividi l'articolo su: