Per il consigliere del gruppo Mpa “la revoca degli stessi creerebbe una sperequazione per il Comune di Venosa che per effetto di questo finanziamento ha dovuto rinunciare ad altri finanziamenti previsti in quel momento”
Sulla discussione in III Commissione Consiliare della DGR di revoca del finanziamento al Comune di Venosa avente ad oggetto “Legge 08.02.2001 n. 21. Comune di Venosa interviene il consigliere regionale del gruppo Mpa.
“Si tratta – precisa Mollica – di un programma innovativo in ambito urbano, con il quale ho proposto di riprogrammare le risorse pari ad € 1.300.000,00 destinandole sempre al territorio di Venosa in quanto detti finanziamenti provenienti dal bilancio regionale erano stati programmati per dare ai territori una giusta ed equa ripartizione”. “La revoca degli stessi – fa notare il consigliere – creerebbe una sperequazione per il Comune di Venosa che per effetto di questo finanziamento ha dovuto rinunciare ad altri finanziamenti previsti in quel momento. Il fatto che una Amministrazione cambi idea su un programma, quant’anche siano state esperite le procedure di gara ed aggiudicato ad una ditta l’intervento, non può essere di nocumento ad una comunità che intravedeva, sotto l’aspetto economico, un investimento che avrebbe dato lavoro e favorito l’ economia”.
“Quei fondi – continua Mollica – vanno riprogrammati sempre sul Comune di Venosa. Devono continuare a permanere su quel territorio e a questo fine ha chiesto l’audizione dell’assessore al ramo e del Sindaco di Venosa”. “Voglio augurarmi – conclude il consigliere – che l’Amministrazione voglia venire in Commissione a difendere gli interessi di un territorio e di una comunità che, al pari delle altre, soffre di mancanza di lavoro. Una comunità la cui qualità della vita non è alta, per cui un investimento potrebbe contribuire, in qualche maniera, a risolverne i problemi”.