Maratea, la perla lucana, ha conquistato il primo posto nella classifica delle località italiane con meno di 5.000 abitanti più ricercate online dai turisti italiani, secondo un’analisi condotta da Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza. Con oltre 111.000 ricerche medie mensili, Maratea supera destinazioni rinomate come San Vito Lo Capo e Positano. Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime grande soddisfazione per questo risultato: “Maratea rappresenta un gioiello del nostro territorio. Vedere il suo crescente interesse da parte dei turisti italiani è motivo di orgoglio per tutta la Basilicata. Questo riconoscimento è il frutto dell’impegno costante nella valorizzazione delle nostre bellezze naturali e culturali.”
Bardi sottolinea l’importanza di investire nel turismo sostenibile: “Il nostro obiettivo è promuovere un turismo che rispetti l’ambiente e le comunità locali, garantendo al contempo un’esperienza autentica ai visitatori. Continueremo a lavorare per migliorare l’accoglienza e i servizi, affinché Maratea e l’intera regione possano offrire soggiorni indimenticabili”.
La classifica di Holidu evidenzia come i piccoli centri italiani stiano diventando sempre più attrattivi per i viaggiatori in cerca di destinazioni meno affollate e ricche di fascino. “Con le sue spiagge incantevoli, i panorami mozzafiato e il caratteristico centro storico – conclude Bardi – Maratea incarna perfettamente questa tendenza, confermandosi una meta privilegiata per chi desidera scoprire luoghi autentici e suggestivi”.