Inaugurazione Rems, Franconi: “In 101 giorni lavoro incredibile”

“Grazie al lavoro di tutti, alla sinergia istituzionale, siamo in testa alle regioni italiane che hanno recepito la legge che prevede il superamento degli Ospedali psichiatrici giudiziari”

"Andare a fare questa nuova legge e applicarla significa fare una rivoluzione. Vuol dire essere un Paese civile. Siamo convinti che l'apertura di questa struttura e del centro diurno a Lauria, che inaugureremo a breve, é solo il primo passo".
Lo ha detto questa mattina a Tinchi di Pisticci, il vice presidente della Regione Basilicata e assessore alle Politiche per la persona, Flavia Franconi – che ha portato i saluti del presidente Marcello Pittella – nel corso della cerimonia di inaugurazione del Rems (Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza).
"Devo dire – ha aggiunto l'esponente della giunta regionale – che la Regione Basilicata é contenta perché non appena é emersa questa criticità abbiamo dato il là ad un lavoro incredibile in soli 101 giorni. Non c'é stato nessuno che si é tirato indietro. Abbiamo avuto una grande disponibilità da parte del Comune di Pisticci. Il sindaco Vito Di Trani ha accolto da subito favorevolmente questa la struttura. Tutto il sistema é venuto a costare 1.815.000 euro di cui due terzi della somma sono a carico dello Stato e la restante parte a carico della Regione Basilicata. Siamo assolutamente convinti – ha continuato Franconi – che i cittadini che pur hanno commesso reati, non sono delinquenti ma sono dei malati e quindi debbono essere curati per essere reinseriti nella vita civile. A mio parere il permanere in questa struttura deve essere il più possibile transitorio. Quello odierno é un momento importante ed è motivo di orgoglio. Grazie al lavoro di tutti, alla sinergia istituzionale, siamo in testa alle regioni italiane che hanno recepito la legge che prevede il superamento degli Opg (Ospedali psichiatrici giudiziari). Quando si vuole si possono raggiungere obiettivi importanti e questo é sicuramente, almeno spero, solo il primo esempio. Tra pochi giorni – ha concluso la vice presidente della Regione – si concluderà l'iter per la convenzione con la Regione Calabria per accogliere nella struttura di Pisticci cinque ospiti provenienti da essa, in ossequio al principio di sussidiarietà tra Istituzioni, e se ce ne fosse bisogno, la Regione Basilicata ha già ottenuto la disponibilità del Comune di Pisticci per avere spazi ulteriori da adibire per altri ospiti".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: