Inail, presentato il Rapporto annuale regionale 2011

Presentato oggi a Potenza il nuovo Rapporto annuale regionale dell’Inail di Basilicata che  – evidenzia la direzione regionale per la Basilicata – mostra una diminuzione del numero delle denunce di infortunio nel 2011 del 10,16%, decisamente più marcata rispetto al dato rilevato a livello nazionale. In diminuzione anche i casi mortali, che sono passati da dodici a otto, anche se l’indice di frequenza (0,08 – Basilicata) rimane tra i più alti a livello nazionale (0,06 – Italia). Gli incidenti denunciati all'Inail nella regione sono stati 4.958 contro i 5.519 del 2010.  Per il direttore regionale dell'Inail, Vito Sante Linsalata, quello tracciato dal Rapporto Annuale è un bilancio infortunistico in chiaroscuro. “Se da un lato  si è registrata una soddisfacente flessione dell’andamento infortunistico molto più marcato rispetto alla media nazionale pur considerando gli effetti negativi prodotti dalla crisi economica sui livelli occupazionali, dall’altro è da evidenziare, in controtendenza, l’aumento delle malattie professionali in progressiva e costante crescita negli ultimi cinque anni”.
L’agricoltura si conferma, anche per il 2011, come settore ad alto rischio. L’elevato numero degli infortuni che si verificano agli studenti  ripropone il problema di una capillare diffusione della sicurezza anche nell’ambiente scolastico.  A crescere sono anche le malattie professionali, passate dalle 419 denunciate nel 2010 alle 450 del 2011. Anche per il 2011 si conferma l'aumento delle denunce nei settori dell’industria manifatturiera e dell’edilizia e in particolare di ipoacusie e di malattie asbesto-correlate.
"L'Istituto – ha concluso  Linsalata – è sempre più vicino alle imprese, in particolare quelle piccole e medie. Con il bando Isi 2011 degli incentivi Inail  50 le imprese lucane che hanno presentato domanda al fine di ottenere finanziamenti per realizzare interventi volti a migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attingendo dai fondi assegnati alla Basilicata pari a circa due milioni e trecentomila euro, mentre sono state 195 le aziende (105 in provincia di Potenza e 90 nella provincia di Matera) che hanno fatto domanda nel 2011 per la concessione di una riduzione del premio assicurativo da versare all’Inail per aver adottato buone prassi e comportamenti virtuosi relativi alla salute, sicurezza e prevenzione dei rischi lavorativi, con circa il 70% delle domande accolte".

BAS09

    Condividi l'articolo su: