Dopo il grande successo dell’apertura del 26 luglio, che ha visto oltre 700 spettatori partecipare alle attività del Parco e assistere al coinvolgente CineSpettacolo “La Storia Bandita”, il Parco della Grancia si prepara a regalare un’altra giornata di emozioni e cultura: sabato 2 agosto, tutti a Brindisi di Montagna per vivere un’esperienza immersiva nel cuore della natura e della storia lucana.
Il Parco aprirà dalle ore 12:00, offrendo al pubblico un ricco programma pensato per adulti e bambini. Oltre ai percorsi naturalistici, alle ricostruzioni storiche e ai laboratori tematici, sarà possibile visitare la Fattoria degli Animali, uno spazio dedicato al contatto con la vita contadina, perfetto per i più piccoli, lo spettacolo sui Carnevali, il Borgo dei Sapori e assistere all’affascinante spettacolo di falconeria, che incanta ogni anno centinaia di visitatori con le sue dimostrazioni di volo libero e antiche tecniche di addestramento.
Al calar del sole, alle ore 21:30, il Parco si trasformerà in un grande teatro naturale per accogliere ancora una volta “La Storia Bandita”, il più grande spettacolo storico multimediale d’Italia. Un affresco epico e potente sul brigantaggio post-unitario, con oltre 130 figuranti, proiezioni scenografiche, musiche originali e la narrazione della vicenda di Carmine Crocco e Ninco Nanco, eroi popolari protagonisti della resistenza contadina del Sud.
Una giornata perfetta per tutta la famiglia, all’insegna del divertimento, della cultura e del legame profondo con le radici storiche della Basilicata.
Per info e prenotazioni: www.parcograncia.com