Protagonisti dello spettacolo gli ospiti dei Centri di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda, che hanno partecipato con entusiasmo ad un progetto del laboratorio di pedagogia teatrale, che ha l’intento di stimolarli e metterli in gioco. Quello di Potenza non è il debutto dello spettacolo. I ragazzi dei Padri Trinitari, infatti, avevano già esordito con successo, poco più di un anno fa, al Teatro Curci di Barletta. L’opera ‘Il Mistero di Notre Dame’ è stata reinterpretata dai ragazzi ed è nato uno spettacolo realizzato in collaborazione con equipe e operatori, dalla grande intensità emotiva, in cui vengono affrontati i temi dell’emarginazione, della diversità, della solitudine e della sofferenza.