“In Basilicata si sta creando un clima di agitazione, d’inquietudine, di ansia per il futuro. Per l’Ugl non devono essere sempre e solo i lavoratori a pagare scelte che rispondono solo a logiche di un liberismo selvaggio che sacrifica in maniera capillare e certosina le persone e le loro famiglie”.
E’ quanto denuncia il segretario regionale dell’Uglm Basilicata Giordano per il quale la mancanza d’occupazione crea psicosi. “Tra aumenti dell'iva, del costo di molti beni e servizi fondamentali (come benzina e le bollette di casa) riuscire ad arrivare alla fine del mese diventa davvero molto difficile. Se a questo aggiungiamo una disoccupazione giovanile che rasenta il 30% e che costringe tanti nuclei familiari a mantenere i propri figli anche ben abbondantemente oltre i 30-35 anni si può ben capire come la situazione nella nostra regione sia davvero molto complessa”.
BAS09