Erosione costiera, approvata mozione di Cifarelli e Polese

Chiesto al governo regionale un progetto organico che blocchi definitivamente i fenomeni erosivi prima che danneggino in modo irreversibile le attività economiche presenti sulla costa di Scanzano e Maratea

I problemi determinati dall&rsquo;erosione costiera a Scanzano Ionico e Maratea, sono al centro di una mozione, di iniziativa del capogruppo del Pd Cifarelli e del consigliere Polese, che &egrave; stata approvata dall&rsquo;Assemblea a Maggioranza (con 12 voti favorevoli di Pd, Pp, Ri, del consigliere Romaniello del Gruppo misto e 1 astensione, quella di M5s). Con il documento si chiede alla Giunta regionale &ldquo;di intervenire con urgenza per monitorare il litorale Jonico e tirrenico e predisporre i primi interventi affinch&eacute; venga predisposto e realizzato un progetto organico ed integrato con le relative risorse economiche, che blocchi definitivamente l&rsquo;erosione prima che essa danneggi in modo irreversibile le attivit&agrave; economiche presenti sulla costa di Scanzano e Maratea&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il turismo e le attivit&agrave; imprenditoriali&nbsp; legate al mare e all&rsquo;accoglienza – si legge nella mozione – rappresentano un asset importante per l&rsquo;intera regione ed, in particolare, per questa parte della Basilicata e la recente nomina di Matera Capitale europea della Cultura 2019 valorizzer&agrave; ulteriormente il legame tra la citt&agrave; di Matera e la costa jonica e tirrenica che pi&ugrave; in generale incrementer&agrave; i flussi turistici per l&rsquo;intera regione&rdquo;.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: