L’assessore ha illustrato in Consiglio regionale le motivazioni che hanno indotto la Giunta regionale, nello scorso mese di marzo, a varare il provvedimento
“Il disegno di legge che prevede misure urgenti per il settore delle attività produttive, mette in campo una serie di agevolazioni destinate alle piccole e medie imprese in linea con le previsioni del decreto ‘Sviluppo’ varato dal Governo nazionale”.
E’ quanto ha dichiarato oggi in Consiglio regionale l’assessore alle Attività Produttive Marcello Pittella spiegando le motivazioni alla base del provvedimento successivamente approvato dall’assemblea.
“La Giunta regionale – ha detto Pittella – ha deliberato l’atto in una formulazione più complessa ed articolata già nello scorso mese di marzo. Per tale motivo – ha aggiunto – ritengo che le Commissioni e il Consiglio abbiano avuto tutto il tempo necessario per elaborare la soluzione presentata oggi in Consiglio che comunque avvia un processo di avvicinamento delle Istituzioni al modo delle piccole e medie imprese che chiede di essere supportato nelle sue difficoltà.
La relazione che accompagna l’atto – ha aggiunto l’assessore – illustra le previsioni del ddl, tra cui l’introduzione degli obblighi occupazionali assenti nel decreto ‘Sviluppo’ e una serie di azioni finalizzate ad evitare il default delle imprese ed i conseguenti danni economici, finanziari e occupazionali. Ed ancora: rateizzazioni più comode, interessi più bassi e la possibilità di non presentare obbligatoriamente le polizze fideiussorie. Mi sembra – ha detto Pittella – che il provvedimento, per quanto parziale, abbia i requisiti d’urgenza dando risposte immediate al momento difficile che il mondo produttivo sta vivendo. Chi verrà dopo di noi – ha concluso – dovrà lavorare per recuperare anche le altre previsioni che ad oggi non hanno avuto accoglimento”.
fio