Consiglio regionale, manca il numero legale

Rinviate all’esame delle Commissioni sei proposte di legge del consigliere Leggieri

Il Consiglio regionale ha deciso all&rsquo;unanimit&agrave; di rinviare all&rsquo;esame delle competenti Commissioni consiliari, assegnando 30 giorni per la discussione, sei proposte di legge del consigliere Leggieri (M5s), approdate in Aula ai sensi dell&rsquo;art. 38 del Regolamento (che prevede la possibilit&agrave; di iscrivere all&#39;ordine del giorno dell&#39;Assemblea le proposte di legge che non vengono esaminate nei tempi previsti dalle Commissioni): &ldquo;Istituzione dell&rsquo;anagrafe pubblica regionale relativa alla gestione dei rifiuti solidi urbani&rdquo;; &ldquo;Tutela della salute, dell&rsquo;ambiente e del territorio della regione Basilicata sulle emissioni industriali inquinanti per le aree ad elevato rischio ambientale&rdquo;; &ldquo;Misure per la tutela dell&rsquo;inquinamento dei territori ai quali siano stati riconosciuti marchi di tipicit&agrave; Dop e Igp al fine di garantire i prodotti agricoli e alimentari&rdquo;; &ldquo;Disposizioni per la riduzione del consumo del suolo agricolo e sua valorizzazione&rdquo;; &ldquo;Interventi per favorire lo sviluppo della mobilit&agrave; ciclistica&rdquo;; &ldquo;Nomina dei direttori generali delle aziende sanitaria locali e aziende ospedaliere e dei responsabili delle strutture complesse&rdquo;.<br /><br />Nel corso della votazione per il rinvio in Commissione della settima proposta di legge di Leggieri (&ldquo;Norme per il contenimento luminoso, il risparmio energetico nell&rsquo;illuminazione per esterni e per la tutela dell&rsquo;ambiente e dell&rsquo;attivit&agrave; svolta dagli osservatori astronomici&rdquo;), il presidente Mollica, constatata l&rsquo;assenza del numero legale (erano presenti al momento del voto i consiglieri Benedetto, Bochicchio, Bradascio, Cifarelli, Giuzio, Miranda Castelgrande, Mollica, Pace e Polese) ha dichiarato sciolta la seduta.<br />

    Condividi l'articolo su: