Braia: confronto aperto con gli attori dell’agroalimentare

“Dopo le manifestazioni di interesse sulle filiere agroalimentari ed agroforestali relative alla Misura 16.0 procederemo a breve con il bando regionale e con azioni di sistema capaci di rafforzare il protagonismo imprenditoriale in una logica di filiere ed aggregazioni.

“Un qualificato confronto finalizzato a verificare lo stato di attuazione del Psr 2014-2020 e le azioni da mettere in campo per lo sviluppo del settore primario e delle sue filiere.”
Lo ha dichiarato l’assessore alle Politiche agricole e forestali, Luca Braia al termine di un incontro con il presidente Nicola Fontanarosa, il vice presidente Giovanni Fragasso e i componenti la categoria Agroalimentare, presso la sede di Matera della Confimi Industria Basilicata.
“Dopo le manifestazioni di interesse sulle filiere agroalimentari ed agroforestali relative alla Misura 16.0 procederemo a breve con il bando regionale e con azioni di sistema capaci di rafforzare il protagonismo imprenditoriale in una logica di filiere ed aggregazioni.
La programmazione degli interventi deve andare nella direzione di una visione plurifondo (Feasr-Fesr-Fse) a cui aggiungere altre risorse regionali e nazionali, per attuare interventi strutturali e strategici come, ad esempio, la piattaforma logistica dell’agroalimentare della Val Basento.
Continuerò – ha concluso l’assessore Luca Braia – ad allargare il confronto con tutti gli attori del comparto agricolo lucano e ad interloquire in maniera inclusiva anche con il mondo delle imprese legate all’agroalimentare e della commercializzazione e a lavorare per destinare il sostegno adeguato alle cosiddette filiere minori ma dalle grandi potenzialità come, ad esempio, piante officinali, fungo cardoncello, tartufo, castagne, pistacchio, nocciolo ecc”.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: