Il giorno 14 dicembre saranno evacuate tutte le scuole della Basilicata di ogni ordine grado. In quattro Comuni: due capoluoghi di Provincia (Potenza e Matera) e due Comuni periferici (Tricarico e Montalbano Jonico), le prove di evacuazione saranno anche l’occasione per testare i Piani comunali di emergenza. Questo avverrà nella mattinata di venerdì per i tre comuni materani, mentre sabato 15 l’esercitazione si concentrerà sull’intero quartiere “Poggio Tre Galli” di Potenza, con l’evacuazione delle residenze private, degli uffici pubblici e delle otto scuole.
Queste le scuole interessate dall’evacuazione:
Matera e provincia – venerdì 14 dicembre 2012
• Liceo scientifico Dante Alighieri – Matera
• IIS Pentasuglia – Matera
• IIS Carlo Levi – Tricarico
• IIS Pitagora – Montalbano Jonico
Potenza (Poggio Tre Galli) – sabato 15 dicembre 2012
• Scuole dell’infanzia “Due Noci” – Via Adriatico; “Apriti sesamo” – piazza Adriatico
• Scuola Primaria “L. Sinisgalli” – Via Anzio
• Scuole Media “L. Sinisgalli” – Via Anzio
• ITC e per Programmatori “F. S. Nitti” – Via Anzio
• Istituto Tecnico Commerciale “G. Falcone” -Via Anzio
• Ist. Prof. per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera – Via Anzio
• Liceo Scientifico Statale – annesso al Convitto Nazionale “S. Rosa” – Via Anzio
• Conservatorio Musicale “Gesualdo da Venosa” – Via Tammone
Nell’area interessata dall’esercitazione (il quartiere di Poggio Tre Galli e parte del rione Cocuzzo – Serpentone) risiedono mediamente 2.281 famiglie per un totale di circa 7.557 abitanti. Nel rispetto del Piano cittadino di protezione civile saranno attivate nove area di attesa che hanno la capacità di accogliere circa 22.000 persone.
bas 02