Con la prima nazionale dello spettacolo “Ogni bellissima cosa” entra nel vivo a Matera la Stagione Teatrale proposta dal consorzio Teatri Uniti di Basilicata “Teatro, guardare vendendo”. In scena a Casa Cava, venerdì 26 gennaio, sipario 20:30, “Ogni bellissima cosa” del giovane drammaturgo e regista inglese Duncan Macmillan, tradotto da Monica Nappo che ne ha curato la regia. Lo spettacolo è una produzione Nutrimenti Terrestri in collaborazione con Parma Teatro due e Niente Piano B con OffRome. In scena Carlo De Ruggeri, attore di cinema e teatro, che ha debuttato nel 1990 con i fratelli Taviani ne "Il Sole anche di notte" ed ha lavora tra gli altri con Vendruscolo, Ciarrapico, Soldini, Scola ed altri.
Descrive la regista nelle note di regia: “Quando sei bimbo e i grandi fanno cose che tu non capisci tanto, provi a domandare loro che sta succedendo, ed eventualmente, a dare il tuo aiuto. In alcuni casi puoi scoprire che il tuo aiuto e il tuo modo di reagire restano invariati dopo venti anni. Ogni bellissima cosa parla proprio di questo. Duncan Macmillan ci racconta qualcosa che è un po’ la sua vita ma è anche un po’ la vita di tanti di noi, e così facendo inizia a costruire un mondo sotto i nostri occhi dove il teatro è un gioco per bambini alla sua massima potenza. E allora una giacca può diventare un cane e una lista di bellissime cose può ricomparire dopo 20 anni magicamente da una scatola, quando ormai sei un adulto. E quella lista è ancora lì perché le cose bellissime che ci circondano ci sono ancora. Anzi, ora sei più grande e la lista può’ solo essere più lunga”.
Monica Nappo regista e attrice, è la prima a portare in Italia autori quali Tony Kushner, Sarah Kanen e Dennis Kelly. Ha lavorato fin da giovanissima in teatro, prima con Mario Martone, poi con Cesare Lievi e poi stabilmente nella compagnia di Toni Servillo, per più di 10 anni. Nel cinema ha lavorato con Capuano, Soldini, Sorrentino, è coprotagonista del terzo film di Garrone, Ozpetek, Cotroneo, e Woody Allen la sceglie per affiancare Benigni in To Rome with Love.
Lo spettacolo Ogni bellissima cosa, che sarà portato per la prima volta in scena a Matera, ha già in programma una settimana di repliche al TeatroDue di Parma.
Il nuovo ciclo triennale regionale della Stagione Teatrale “Teatro, guardare vendendo”, che coinvolge 26 comuni, è realizzato con il patrocinio della Regione Basilicata, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del turismo, con la collaborazione di tutti i comuni coinvolti e il prezioso contributo della BCC di Basilicata.
Per andare incontro alle esigenze del pubblico continuano le promozioni “Low Cost” applicate sul prezzo del biglietto. Per maggiori informazioni e prenotazioni: a Matera – Teatri Uniti di Basilicata Via don Minzoni n38, tel:0835.337220; a Potenza – Info&Tickets 0971.274704 e sul sito www.teatriunitidibasilicata.com.
bas04