Aglianica, Mollica: punto di riferimento promozione del vino

Il consigliere dell’Udc: “il progetto viene finanziato dal G.A.L. del Vulture in una programmazione regionale ‘bicefala’, dove la destra non sa cosa fa la sinistra”

&ldquo;Fa piacere constatare come una grande manifestazione, quale Aglianica, ritrovi, dopo aver girato in lungo ed in largo il territorio del Vulture, radici in un punto stabile riaccendendo, per&ograve;, discussioni e contrapposizioni che bene non fanno al mercato dell&rsquo;Aglianico&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiara il capogruppo dell&rsquo;Udc in seno al Consiglio regionale, Francesco Mollica.<br /><br />&ldquo;Aglianica Wine Festival – continua Mollica – ha messo le sue radici nel Convento di Barile , dove pure ha tenuto negli anni passati qualche evento, confermandosi una delle pi&ugrave; grandi manifestazioni di promozione dell&rsquo;aglianico e del turismo indotto che lo stesso produce. Per questo motivo fa piacere che diventi punto di riferimento, almeno cos&igrave; si dichiara, della promozione di tutto ci&ograve; che il vino comporta&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il progetto &ndash; prosegue ancora Mollica – viene finanziato dal G.A.L. del Vulture in una programmazione regionale, oserei dire, &lsquo;bicefala&rsquo;, dove la destra non sa cosa fa la sinistra. Infatti non si sono ancora spenti i riflettori della presentazione dell&rsquo;Enoteca regionale, dove dagli autorevoli interventi del Presidente della Giunta regionale, dell&rsquo;Assessore all&rsquo;Agricoltura e dei tanti partecipanti veniva dichiarato che &lsquo;le magre risorse a disposizione necessitavano di ricercare momenti di sintesi e di condivisione dei progetti inerenti il rilancio del comparto del vino e del suo indotto, diretto e indiretto, che gi&agrave; si riparte con un&rsquo;altra riunione, quella di gioved&igrave; prossimo a Venosa, dove gli stessi parteciperanno nuovamente, non si capisce se in forma partitica o istituzionale, parlando di agricoltura e del suo rilancio. Voglio augurarmi – conclude Mollica – che gli stessi avranno almeno la bont&agrave; di confermare o disconoscere quanto gi&agrave; affermato, soltanto qualche giorno fa, sullo stesso tema&rdquo;.<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: