“La battaglia per un’Europa più unita e più forte ha segnato un importante successo con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, ma i tentennamenti e talune scelte poco felici che ne sono seguiti, e soprattutto le sfide che abbiamo davanti, dimostrano che tanta strada deve ancora essere fatta. Oggi e’ in pericolo la tenuta della Unione europea e spetta a tutti noi produrre idee e proposte per difendere e rafforzare l’Europa. Servono spunti e suggerimenti utili al dibattito in corso tra le grandi forze europee ma prezioso pure per sprovincializzare quello in corso in Italia”.
E’ quanto dichiara Gianni Pittella, Vicepresidente vicario Parlamento Europeo che in collaborazione con il gruppo europarlamentare dell'Alleanza Socialisti e Democratici e le fondazioni Italiani Europei, Mezzogiorno Europa e Zefiro ha chiamato a una partecipazione diretta in un pubblico dibattito soprattutto i giovani, le donne e coloro che rimangono ancora ai margini della politica e vogliono dire ciò che oggi non va, ciò che deve essere corretto, ciò che invece deve essere difeso e valorizzato nell’Europa di oggi, utilizzando la piu’ grande piazza democratica esistente e il piu’ potente strumento di comunicazione a disposizione: Internet.
E’ questo è il senso di “l’Europa la facciamo Noi”, il primo ‘’BarCamp’’ su temi europei organizzato sul web per dare vita ad una spinta dal basso basata su idee e proposte concrete. Sul sito di EuropaBarCamp (www.europabarcamp.it) e sul gruppo creato su Facebook sono arrivate gia’ in pochi giorni migliaia di adesioni e numerosi ‘post’ di contributo.
L'iniziativa culminera' in una prima convention dei partecipanti, nella quale verranno presentate le sintesi del dibattito sviluppatosi sul Web intorno agli spunti di riflessione proposti e che verranno ulteriormente discussi con l'apporto della platea e dei contributi che giungeranno contemporaneamente ancora dalla rete in tempo reale.
L’appuntamento e’ per l’intera giornata di domani a Castel dell’Ovo a Napoli, dalle 9.30 alle 18.00.
bas 03