Manieri nel direttivo nazionale della Simeup

Il primario della Pediatria dell’ospedale San Carlo di Potenza nominato nella dirigenza della Società italiana di medicina di emergenza-urgenza pediatrica. L’associazione oltre 1.500 soci tra medici e infermieri e migliaia di specializzandi ed è una delle più attive scientifica.

Screenshot

Sergio Manieri, primario della Pediatria del San Carlo di Potenza, è stato nominato componente del direttivo nazionale della Simeup (Società italiana di medicina di emergenza-urgenza pediatrica)

La Simeup è un’associazione scientifica che riunisce pediatri, infermieri e altri professionisti sanitari che si occupano dell’assistenza ai bambini e agli adolescenti in situazioni di emergenza e urgenza organizzazione di corsi, congressi, linee guida e protocolli per migliorare la gestione clinica delle urgenze pediatriche.

Attualmente la Simeup conta oltre 1.500 soci tra medici e infermieri e migliaia di specializzandi coinvolti ed è una delle più attive società scientifiche nel panorama nazionale.

Il nuovo direttivo è composto prevalentemente da pediatri che lavorano in contesti di Pronto soccorso pediatrico. E’ composta da una decina di pediatri provenienti da diversi ospedali d’Italia. “La mia nomina nel consiglio direttivo – commenta Manieri – evidenzia l’importanza del nostro Centro di Pediatria, che non si occupa esclusivamente emergenza-urgenza pediatrica, ma è molto più articolato e composito. Pur non avendo un Pronto soccorso pediatrico, gestisce situazioni di urgenza ed emergenza a beneficio della popolazione pediatrica della nostra regione e non solo. Inoltre, svolge costante attività scientifica e formativa per pediatri e personale paramedico del nostro territorio, tanto da essere stato preso seriamente in considerazione dai quadri dirigenti nazionali della Simeup”.

    Condividi l'articolo su: