Europa Creativa MEDIA

Aperto il bando “Sviluppo di un catalogo di progetti”. L'obiettivo è quello di promuovere la competitività delle società di produzione europee indipendenti e aumentarne il loro peso economico sul mercato. La scadenza è prevista per mercoledì 3 dicembre 2025

Da qualche giorno, all’interno del programma Europa Creativa MEDIA 2021-2027, è stato pubblicato il bando “Sviluppo di un catalogo di progetti” che ha l’obiettivo di sostenere le società di produzione europee indipendenti. L’obiettivo del bando è promuovere la competitività di tali società e di aumentarne il peso economico sul mercato.

Gli obiettivi specifici della call sono: 1) rafforzare la cooperazione artistica e culturale a livello europeo, al fine di sostenere la creazione di opere europee che promuovano l’innovazione e la mobilità nei settori culturali e creativi europei e ne rafforzino la dimensione economica, sociale ed esterna (sezione cultura); 2) promuovere la competitività, la cooperazione, l’innovazione e la sostenibilità, anche attraverso la mobilità nel settore audiovisivo europeo (sezione media); 3) promuovere la cooperazione politica e azioni innovative a sostegno di tutte le sezioni del programma, promuovendo un ambiente mediatico diversificato, indipendente e pluralistico e l’alfabetizzazione mediatica, favorendo così la libertà di espressione artistica, il dialogo interculturale e l’inclusione sociale (sezione intersettoriale).

Il bando sostiene le società di produzione europee indipendenti in grado di sviluppare una serie di 3-5 opere audiovisive ammissibili destinate al mercato europeo e internazionale per consentire alle società di produzione di ridurre i rischi e aumentare la loro capacità di attrarre e trattenere i talenti.

Sono considerate ammissibili solo le attività di sviluppo delle seguenti opere: lungometraggi, animazioni e documentari creativi della durata minima di 60 minuti destinati principalmente all’uscita nelle sale cinematografiche; progetti di fiction della durata complessiva di almeno 90 minuti, di animazione della durata complessiva di almeno 24 minuti e di documentari creativi della durata complessiva di almeno 50 minuti destinati principalmente allo sfruttamento televisivo o su piattaforme digitali; progetti interattivi, di fiction immersiva, di animazione o di documentari creativi di qualsiasi durata.

Possono partecipare al bando tutte le persone giuridiche (enti pubblici o privati), stabilite in uno dei Paesi ammissibili. Il bando, che scade il 3 dicembre 2025, ore 17:00 CET, è rivolto a società di produzione audiovisiva europee indipendenti con una recente esperienza nella produzione di opere distribuite a livello internazionale. I candidati che hanno già ricevuto tale finanziamento non possono presentare un’altra candidatura. Il budget totale per questo bando, pubblicato sempre sul portale “Funding & Tenders” della Commissione europea è di 21.000.000 di euro.

    Condividi l'articolo su: