Caleidoscopio – I boschi lucani conquistano il Giappone

La bellezza dei paesaggi lucani che diventano paesaggi interiori, intrisi di emozioni e stati d’animo: questo il progetto presentato da Damiana Spoto, designer che con le sue stampe racconta emozioni creando stampe su fibre naturali, all’Expo di Osaka.

Designer, insegna storia della moda, dieci anni fa ha creato il marchio Lequadre, dando vita su borse e foulard con pennellate ricche di emozioni paesaggi che raccontano il territorio e vissuti personali. E’ Damiana Spoto, siciliana di nascita e lucana di adozione, profondamente innamorata dei boschi lucani e dei colori della natura. All’Expo di Osaka 2025, l’esposizione universale in cui ogni Paese ha potuto presentare il mondo delle imprese, dell’artigianato e della tecnologia al mercato nipponico, ha portato il progetto “I boschi lucani in fibra di latte” che raccontano il territorio attraverso stampe artistiche e visioni simboliche. Un viaggio di contaminazioni, profondamente catturata dalla cultura nipponica  e affascinata dalla grande mostra di Kimono di Kjoto, tanto che già sta pensando a un progetto.

Per saperne di più ascolta l’intervista:

    Condividi l'articolo su: