Al via il progetto “Tendi una mano”

Progetto promosso dall'Associazione Italiana Cittadini e Disabili Attivi. L'iniziativa mira a favorire l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, attraverso percorsi di formazione, attività di sensibilizzazione e socializzazione. Modello di welfare inclusivo.

Ha preso il via “Tendi una mano” un progetto innovativo promosso dall’A.I.C.D.A. ODV Associazione Italiana Cittadini e Disabili Attivi in collaborazione con “A.I.S.A. Basilicata ODV Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche”, “Radio Ruoti APS” e “per i sentieri ODV. Associazione per l’ambiente, salute e cultura”.

Il progetto è realizzato con il finanziamento ministeriale concesso alla Regione Basilicata per l’annualità di riferimento dell’ADP 2022-2024 (ai sensi dell’art.72, primo comma del d.lgs 117/2017 s.m.i.).

Il progetto mira a favorire l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, attraverso percorsi di formazione, attività di sensibilizzazione e momenti di socializzazione.

Il progetto “Tendi una mano” si sviluppa attraverso diverse azioni chiave: Piano di comunicazione, sensibilizzazione e monitoraggio; sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva;  contrasto alla povertà economica e sociale; iniziative sportive; percorso inclusivo di educazione ambientale; laboratori creativi.

Le attività spalmate per tutta la durata del progetto, rappresentano un passo verso un modello di welfare inclusivo, basato sull’empowerment delle persone con disabilità e sul potenziamento di una comunità che sia sempre più solidale e accogliente. La natura, la socializzazione e l’informazione sono elementi cardine per una maggiore consapevolezza di ciò che ci circonda e per costruire una partecipazione attiva e inclusiva alla vita di comunità.

    Condividi l'articolo su: