Pignola, avviso pubblico per il Centro Oasi WWF

Cupparo: "Una via per superare lo stato di abbandono che perdura da troppo tempo e per valorizzare il sito con interventi coerenti sotto il profilo ambientale, sociale ed economico. Vogliamo trasformare un’area ferma da anni in una opportunità di sviluppo per il territorio".

L'assessore regionale Francesco Cupparo

Con deliberazione di Giunta n. 520 del 2 settembre, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, è stata autorizzata la vendita, tramite procedura ad avviso pubblico, di un lotto di proprietà consortile identificato come “ex complesso Oasi WWF”, sito nel Comune di Pignola.
L’atto dispone che il Commissario Liquidatore del Consorzio Industriale della Provincia di Potenza – Api Bas S.p.A., nella persona del dott. Luigi Vergari – proceda agli adempimenti per l’alienazione del compendio. La deliberazione segue il parere favorevole del Comitato di Sorveglianza ed è assunta all’esito dell’istruttoria del Gruppo tecnico di supporto all’Autorità amministrativa di Vigilanza, organo della procedura di liquidazione del Consorzio Industriale disposta dalla L.R. n. 7/2021.
Il lotto comprende anche gli immobili e le strutture esistenti riconducibili al “Centro Oasi WWF”, come meglio dettagliato nella perizia di stima che ne ha determinato il valore economico di riferimento.
“Con questo provvedimento – commenta l’Assessore Cupparo – facciamo un passo concreto verso la soluzione definitiva della vicenda dell’ex Oasi WWF di Pignola. L’avvio della procedura ad evidenza pubblica consentirà di superare lo stato di abbandono che perdura da troppo tempo e di valorizzare il sito con interventi coerenti sotto il profilo ambientale, sociale ed economico. Vogliamo trasformare un’area ferma da anni in una opportunità di sviluppo per il territorio, nel pieno rispetto delle regole e della trasparenza.”

    Condividi l'articolo su: