Cia, agricoltura unico comparto in crescita

“L’agricoltura è l’unico settore produttivo che segna una crescita. Il valore aggiunto, secondo le prime stime Istat, torna a salire e ciò conferma che il mondo agricolo, nonostante le tante difficoltà, è ancora dinamico e vitale”. Lo sottolinea il presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori Donato Distefano a commento dei dati preliminari del Prodotto interno lordo (Pil) del primo trimestre 2012 evidenziando l’esigenza che l’intero settore della piccola e media impresa lucana, a partire dalla Cabina di regia allargata prevista dal Patto di Sistema BasilicataObiettivo 2012, riprenda un’iniziativa unitaria come soggetto economico fondamentale per il rilancio di produzioni, reddito, lavoro ed export.
“Il settore agricolo – continua Distefano – stimato in Basilicata in oltre 607 milioni di euro l’anno contribuisce per il 6 per cento del Pil; l'occupazione in agricoltura è a circa il 7 per cento%, il doppio della media nazionale e fra i più elevati nelle regioni del Sud; le aziende assuntrici di manodopera in Basilicata sono oltre 5mila, con oltre 2 milioni di giornate di lavoro dipendente ed oltre 7 milioni di lavoro autonomo all'anno. Le imprese agricole – evidenzia Distefano – continuano a essere in grande affanno, sempre più strette da pesanti costi produttivi e da gravosi oneri contributi e burocratici. Oltre alle misure urgenti per rivedere l’Imu in agricoltura e alleggerire il carico del costo oneroso del gasolio, ribadiamo al governo – conclude il presidente Cia – l’appello per una rinnovata politica agraria, in vista soprattutto della riforma Pac post 2013”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: