In questa particolare situazione di crisi la Regione ha voluto sostenere ulteriormente il sistema produttivo regionale allargando a 954 il numero dei progetti finanziati
Le aziende che potranno attivare le work experience sono 954. I tirocinanti che potranno essere coinvolti e che alla fine del percorso potrebbero trovare occupazione sono circa 1100, domani saranno pubblicate sul bollettino Ufficiale della Regione le graduatorie dei progetti finanziati.
E’ quanto è emerso questa mattina in Regione nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il presidente Vito De Filippo e l’assessore alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport, Rosa Mastrosimone.
Le work experience sono azioni di orientamento, formazione, esperienza lavorativa e qualificazione professionale promosse dalla Regione Basilicata e rivolte a soggetti in condizioni di relativo svantaggio sul mercato del lavoro. Una parte rilevante dei percorsi formativi prevede un contatto diretto con la realtà lavorativa, finalizzato ad incrementare le competenze e a prendere parte a un processo individualizzato di socializzazione lavorativa con le realtà produttive
Le imprese con dipendenti assunti da 0 a 5 con contratto a tempo indeterminato potranno ottenere un tirocinante. Quelle con dipendenti da 6 a 19, due tirocinanti, quelle con dipendenti assunti superiori a 20 potranno ottenere tirocinanti pari al 10% dei dipendenti.
Sulla scorta dell’interpretazione estensiva del decreto ministeriale numero 142/98 che ha consentito all’Emilia Romagna, al Veneto e alla Sicilia di attivare tirocini a zero dipendenti, anche la Regione Basilicata ha voluto utilizzare tale possibilità, con l’obiettivo di garantire un adeguato percorso formativo con la presenza costante di un tutor.
fio