E’ doveroso presentarsi più competitivi all’uscita del tunnel della crisi globale
"In un mercato del lavoro difficile e in situazioni finanziarie critiche stiamo facendo ogni possibile sforzo per agevolare l’accesso all’occupazione. E siamo convinti che il modo corretto di dare sostegno sia quello di consentire a chi cerca un lavoro di inserirsi nel ciclo produttivo e di qualificarsi”.
E’ quanto dichiara il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo in occasione della conferenza stampa sulle Work Experience.
“Le aziende – ha aggiunto de Filippo – sanno che i lavoratori qualificati sono un patrimonio insostituibile, e i lavoratori sanno che la mancanza di qualificazione è un elemento di debolezza che porta anche alla precarizzazione del rapporto di lavoro. Sostituire figure a bassa specializzazione è più facile, quando, invece, l’impresa ha bisogno di un lavoratore, la stabilità del rapporto diventa automatica. E’ questo l’obiettivo che ci poniamo, ma chiaramente non è pensabile che ci sia un indice di riuscita totale. Ma le opportunità messe in campo dalle work experience sono molteplici, dal lavoro dipendente all’autoimpiego, e se al momento non possiamo dire che si tratta di una soluzione certa, sicuramente – conclude De Filippo – è un’opportunità concreta per lavoratori e imprese, anche per presentarsi più competitivi all’uscita del tunnel della crisi globale”.