“Considero assai positiva la decisione che il Ministero dello Sviluppo Economico e le Regioni Basilicata e Puglia hanno assunto e ufficializzato di condividere il programma di reindustrializzazione e di riqualificazione economica e produttiva del territorio murgiano messo a punto, con il coordinamento del Direttore Generale Sappino e di Invitalia, da un gruppo di lavoro cui hanno partecipato gli esperti delle due Regioni.
Ciò ha consentito di definire il quadro degli ulteriori passaggi che condurranno entro il 31 gennaio 2013 a sottoscrivere un Accordo di programma che costituirà la cornice giuridica e operativa posta a sostegno degli investimenti cui Governo e Regioni contribuiranno con risorse a dimensione paritaria ,finalizzate a sostenere investimenti, ristrutturazioni, riconversioni e anche azioni di miglioramento e di riqualificazione delle infrastrutture a servizio dell’area”. Lo ha dichiarato l’assessore alla Formazione e Lavoro, Vincenzo Viti, in seguito all’incontro conclusivo del lavoro avviato con l’intesa del 27 luglio 2012, che si è tenuto presso la sede del Ministero dello sviluppo economico (Mise) con il sottosegretario Claudio De Vincenti e Loredana Capone, vicepresidente della Regione Puglia.
“L’Accordo di programma – ha proseguito Viti – conterrà specifici riferimenti sia alle modalità con le quali verrà sostenuto il quadro degli investimenti sia delle competenze istruttorie cui attenderà Invitalia con il concorso delle strutture regionali operanti a servizio dei processi industriali. Regolerà inoltre le modalità di accesso al credito e di sostegno ai processi di innovazione.
Soggiungo che ho posto con forza – d’intesa con la collega Capone – la questione delle risorse occorrenti a sostenere gli oneri per gli ammortizzatori sociali, indispensabili nella fase di accompagnamento fino alla piena operatività degli investimenti da realizzare dell’area.
Siamo quindi di fronte alla conclusione di un lungo itinerario che è partito nel 2003, che ha conosciuto fasi di accelerazione e di abbandono e che, riattivato a luglio di quest’anno, ha trovato un punto di approdo e una data che costituisce il coronamento dell’ impegno che la Regione ha profuso con un costante raccordo con gli Enti locali e con l’intero movimento sindacale”.
L’assessore Viti ha quindi annunciato che “l’intesa sottoscritta il 13 dicembre 2012, nel corso della una riunione presieduta dal sottosegretario De Vincenti, verrà illustrata ai sindacati e al partenariato privato e distrettuale nelle prossime ore”.
BAS 05