Vita (Psi): da Montalbano segnale per cambiamento Basilicata

Per il capogruppo Psi “pensiamo ad una ‘gamba’ e non una ‘gambetta’ in grado di ridare quello smalto autenticamente riformista ed innovatore che il Pd lucano e nazionale hanno perso da troppo tempo”

&ldquo;Una rinnovata passione, un pizzico d&rsquo;orgoglio (senza nostalgia per il passato), idee innovative ed autenticamente riformiste, tanto coraggio per andare oltre l&rsquo;attuale schema partito: sono gli ingredienti di base del &lsquo;collante&rsquo; che i socialisti hanno lanciato da Montalbano Jonico, secondo appuntamento di confronto-dibattito, riflessione-progetto promossa dal nucleo storico del movimento socialista lucano (Franco Adamo) insieme ad alcuni dirigenti ed amministratori di oggi che condividono la strategia che mi vede protagonista insieme ad altri dirigenti ed amministratori del Psi&rdquo;. Lo sostiene il capogruppo del Psi, Rocco Vita, riferendo le conclusioni dell&rsquo;incontro-dibattito che si &egrave; svolto ieri a Montalbano Jonico con la partecipazione e gli interventi di numerosi socialisti e la presenza del segretario regionale Livio Valvano.&nbsp;<br />Quanto al percorso politico Rocco Vita lo ha chiarito nuovamente: &ldquo;il partito attuale &egrave; il primo nucleo del movimento riformista per la Basilicata che vogliamo contribuire a costruire per superare questa stagione di grandi problematicit&agrave;, a partire dalla sfiducia dei cittadini per la politica, con tanti altri attraverso quel &lsquo;collante&rsquo; che stiamo sperimentando. Dopo l&rsquo;incontro di Albano di Lucania del 21 giugno scorso, abbiamo ricevuto segnali e messaggi positivi da pi&ugrave; parti di settori moderati, cattolici, riformisti e di sinistra che ci incoraggiano a proseguire. Tenendo sempre la nostra bussola orientata verso il modello del Ps europeo &ndash; ha detto il capo gruppo &ndash; pensiamo ad una &lsquo;gamba&rsquo; e non una &lsquo;gambetta&rsquo; in grado di ridare quello smalto autenticamente riformista ed innovatore che il Pd lucano e nazionale hanno perso da troppo tempo&rdquo;.<br /><br />Nel ribadire che &ldquo;il passo indietro, per quanto gli riguarda, l&rsquo;ha gi&agrave; fatto, immaginando un ruolo personale diverso&rdquo;, Vita ha indicato il traguardo ravvicinato del percorso: a fine agosto in una piazza della citt&agrave; di Potenza saranno chiamati a raccolta tutti i socialisti che sono stati attratti dalla missione, &lsquo;tutta lucana&rsquo;, sicuramente difficile ma non proibitiva di innovazione pura per la Giunta e il Consiglio regionale che verranno. Con essi ci saranno quanti vorranno condividere la missione. Sar&agrave; quella di Potenza l&rsquo;occasione per presentare un manifesto, che &egrave; in fase di definizione, con un apporto di idee e progetti che va al di l&agrave; dei socialisti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Come ha evidenziato Franco Adamo &ndash; conclude – non possiamo stare in attesa che il Pd ci notifichi la scelta del suo candidato Governatore e magari ci offra uno strapuntino da qualche parte. N&eacute; ci basta rieleggere un consigliere socialista. E&rsquo; l&rsquo;attuale presenza diffusa e di qualit&agrave; sul territorio (circa un terzo degli attuali consiglieri ed amministratori locali in Basilicata vengono dal nostro partito) a imporci di pi&ugrave;, perch&eacute; eleggere una pattuglia di consiglieri riformisti non &egrave; un&rsquo;impresa impossibile&rdquo;.<br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: