L’Associazione Culturale Viggiano Jazz, grazie al sostegno del Comune di Viggiano, annuncia la XXI edizione del Festival “Viggiano Jazz”, che si terrà il 26 e 27 luglio nella suggestiva Piazza Regina delle Genti Lucane del paese lucano.
Un evento imperdibile che unisce musica di altissimo livello, valorizzazione del territorio e passione per il jazz, offrendo gratuitamente al pubblico due serate straordinarie con protagonisti di fama internazionale e artisti di grande talento.
Protagonista e filo conduttore di Viggiano Jazz 2025: la chitarra, come strumento fondamentale nel Jazz.
– 26 luglio – Mike Stern Band
Aprirà il festival una vera e propria leggenda del jazz fusion mondiale, il chitarrista statunitense Mike Stern, accompagnato da una formazione stellare:
– Leni Stern (chitarra, n’goni e voce)
– Bob Franceschini (sax)
– Jimmy Haslip (basso)
– Dennis Chambers (batteria)
Una performance d’eccezione, che renderà la serata indimenticabile.
– 27 luglio – Eleonora Strino “Matilde”
La seconda serata vedrà protagonista una delle chitarriste più raffinate ed affermate del jazz italiano contemporaneo, Eleonora Strino, con il suo progetto “Matilde”.
Con lei sul palco:
– Claudio Vignali (pianoforte)
– Stefano Senni (contrabbasso)
– Zeno De Rossi (batteria)
Un concerto poetico e intenso, che racconta una storia in musica attraverso eleganza e sensibilità.
L’appuntamento con Viggiano Jazz è da anni un punto di riferimento nel panorama musicale lucano. Grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale di Viggiano e alla passione dell’Associazione Culturale Viggiano Jazz, il festival rappresenta un’occasione unica per vivere la musica in un contesto paesaggistico e culturale d’eccellenza.
Tutti i concerti sono a ingresso libero.
Per aggiornamenti e dettagli: www.viggianojazz.it