Permane lo stato di agitazione delle maestranze addette al servizio di pulizia presso il Centro Ricerche Enea Trisaia di Rotondella. I lavoratori saranno in presidio dinanzi al centro Enea il giorno 26 agosto a partire dalle ore 10. Lo rendono noto le sigle sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, invitando le aziende appaltatrici del servizio di pulizia e la dirigenza Enea a “non mettere mano”alle ore attuali (21,5 settimanali) dei lavoratori fino a quando non ci sarà il confronto in Regione con i vertici Sogin”.
“Dal 2010 ad oggi – spiegano le organizzazioni sindacali – i tagli che hanno interessato l’Ente, in maggior parte, hanno avuto ripercussioni negative sul monte ore dei servizi esternalizzati del centro: le pulizie, il facchinaggio e la vigilanza” tanto che “nel giro di pochi mesi a tali lavoratori si è ridotto l’orario da 24 ore settimanali a 21,50 settimanali e ora a 18,50 settimanali”.
“Il sindacato unitariamente – aggiungono – ha chiesto ai vertici Enea di non incidere ulteriormente sui salari già esigui dei lavoratori e di economizzare su altri capitoli di spesa. Su tale vertenza si è chiesta la mediazione della Regione Basilicata resasi disponibile nella persona dell’assessore Pittella.
Si ritiene, inoltre, che, in vista dell’incontro da tenersi in settembre coi vertici Sogin, non è corretto da parte di Enea intervenire comunque sulle ore dei lavoratori peggiorandone le condizioni contrattuali”.
Contrariamente, i sindacati non escludono ulteriori azioni di lotta oltre allo stato di agitazione.
bas 02