Verso un sistema di welfare territoriale più equo

L'assessore Latronico ha incontrato il nuovo Consiglio regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Basilicata: "Un momento di ascolto e di costruzione comune. Lavoreremo insieme per rafforzare la rete dei servizi e dare risposte concrete a chi vive in condizioni di fragilità".

Tutte le notizie di

Un passo importante verso la costruzione di un sistema di welfare territoriale più equo, coeso e performante in una fase particolarmente delicata per la comunità lucana: è questo l’oggetto dell’incontro che si tenuto nella giornata di ieri tra il nuovo Consiglio regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Basilicata, l’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, e il dott. Antonio Corona dirigente dell’Ufficio Sistemi di Welfare.

Giuseppe Palo, presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Basilicata, ha ringraziato l’assessore Latronico per la disponibilità al confronto precisando che “è tempo di ritessere relazioni istituzionali fondate sulla corresponsabilità e sulla visione comune di un welfare moderno. Il Servizio Sociale Professionale è parte integrante del sistema dei servizi sanitari e sociosanitari e ha un ruolo cruciale nella prevenzione e nel contrasto alle forme di disagio ed esclusione sociale che oggi si manifestano in maniera sempre più complessa. Senza un serio investimento in risorse umane e finanziarie, il nostro lavoro rischia di disperdersi. Per questo – sottolinea Palo – chiediamo di avviare al più presto un Tavolo regionale per i Servizi Sociali, che possa anche portare alla revisione condivisa del Piano Socio Assistenziale regionale, fermo ormai al 2000″.

Negli ultimi anni, infatti, il territorio lucano ha visto emergere nuove forme di povertà, che non si esauriscono più nella sola mancanza di reddito, ma si allargano a fragilità sociali legate ad età, disabilità, dipendenze e marginalità minorile. In questo contesto, l’apporto degli assistenti sociali diventa centrale per restituire dignità e diritti ai cittadini più vulnerabili.

“Il mio impegno e quello degli Uffici dipartimentali è orientato a garantire un sistema dei servizi sempre più vicino ai bisogni reali delle persone. L’incontro con il Consiglio degli Assistenti Sociali è stato un momento di ascolto e di costruzione comune. Condivido pienamente l’importanza del ruolo che gli assistenti sociali svolgono quotidianamente nei territori. Lavoreremo insieme per rafforzare la rete dei servizi e dare risposte concrete a chi vive in condizioni di fragilità, in linea con le nuove direttive nazionali fondate sulla partecipazione attiva dei professionisti del settore”, afferma l’assessore regionale Cosimo Latronico.

    Condividi l'articolo su: