“Si chiuderà il prossimo 4 ottobre la prima fase delle immatricolazioni nell’Università della Basilicata per l’anno accademico 2013-2014: i nuovi iscritti (a una settimana dalla scadenza, che storicamente rappresenta il ‘picco’ di richieste) sono complessivamente 824, a cui andranno aggiunti coloro i quali hanno partecipato, e superato, i test di ingresso per i corsi ad accesso programmato (597 posti a disposizione, con un numero di richieste di gran lunga superiore). Lo scorso anno le immatricolazioni sono state 1.509, di cui 415, con mora, tra ottobre e dicembre. Il dato complessivo, fino a questo momento, è di una sostanziale stabilità delle iscrizioni, lasciando spazio ad un cauto ottimismo, e in linea con la tenuta delle immatricolazioni in Basilicata, in controtendenza con l’andamento nazionale degli ultimi anni”.
Lo rende noto l’ufficio stampa dell’Ateneo lucano. “E’ ben noto che a livello nazionale si registra una generica diminuzione delle iscrizioni – ha spiegato il Rettore di Unibas, Mauro Fiorentino – dovuto al calo demografico e alla crisi economica, che ha influito notevolmente sulle scelte e sulle possibilità delle famiglie italiane. L’Università della Basilicata, fino a due anni fa, non ha però risentito di questo trend, ‘reggendo’ bene dal punto di vista delle iscrizioni"
Per favorire i nuovi iscritti l’Ateneo ha annunciato che, per il prossimo 2 e 3 ottobre, organizzerà “la prima giornata di accoglienza delle matricole (che si ripeterà il 9 e 10 ottobre): i primi due giorni (il 2 anche a Matera) sono stati organizzati dalle associazioni studentesche, mentre il 9 ottobre è previsto il saluto del Rettore e il giorno successivo un concerto (ore 19) delle band universitarie, nel polo di Macchia Romana. Sul piano della didattica e della ricerca, invece, sarà proprio la Basilicata a ospitare per la prima volta in Italia una tavola rotonda nazionale, organizzata in collaborazione con l’Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca), sul tema “Autovalutazione, valutazione e accreditamento”: l’evento si svolgerà il prossimo 1 ottobre a Potenza, nel campus universitario di Macchia Romana dalle ore 9, nell’Aula magna”.
bas 07