“Movimenti e partiti politici nella Basilicata moderna e contemporanea” è il titolo di uno specifico percorso di ricerca scientifica promosso dalla Deputazione Lucana di Storia Patria, “nell’ambito del più complessivo ed articolato cantiere di ricerca che da tempo contraddistingue l’insieme delle sue attività scientifico-culturali, volte ad un’accurata e rigorosa ricostruzione, analisi e fruibilità di aspetti e momenti caratterizzanti il profilo della Carta storico-identitaria regionale, dall’antichità all’età contemporanea”. Lo rende noto il presidente della Deputazione Antonio Lerra.
Il percorso di ricerca su movimenti e partiti politici, il cui gruppo di lavoro sarà coordinato dal Deputato di Istituto, prof. Domenico Sacco, docente universitario autore di vari lavori scientifici al riguardo, “sarà caratterizzato – si legge ancora nella nota diffusa da Lerra – da accurata e rigorosa ricostruzione di assetti, progettualità e pratiche politico-istituzionali che hanno caratterizzato, in rapporto ai più generali contesti del tempo, culture e pratiche sul campo dei singoli movimenti e partiti politici. Lungo tale percorso, particolare attenzione sarà rivolta ad apporti ed incidenze di movimenti, partiti politici e loro rappresentanze, ai vari livelli, nell’ambito di snodi caratterizzanti la processualità storica più generale, dallo Stato liberale al fascismo, alla costruzione dell’Italia democratica e repubblicana”.