Un libro sulle tradizioni carnevalesche di Aliano

 “Giovedi 4 agosto 2016 alle ore 18,00 presso palazzo Lanfranchi di Matera si terrà la presentazione del libro "I figli di Lamisco – Le Maschere di Nicola Toce" a cura di Francesca Romana Uccella.
Il Libro rientra tra gli appuntamenti della casa editrice Rubbettino.
Saranno presenti : Gianni Pittella europarlamentare ,Luigi De Lorenzo sindaco di Aliano e alcuni sindaci dei vicini comuni calabresi :Domenico Stranieri di Sant’Agata del Bianco, Stefano Umberto Marrapodi di Caraffa del Bianco, Vito Antonio Crinò di Casignana, Don Pierino Dilenge presidente Circolo Culturale Nicola Panevino, Antonio Colaiacovo Presidente parco letterario C.Levi, Pietro Cirigliano Consigliere nazionale Archeoclub d’Italia, Leo Montemurro presidente CNA Matera.
Introduce i lavori la Direttrice del Polo Museale Regionale della Basilicata Marta Ragozzino; Modera il prof. Angelo V. Colangelo ed interverranno il Direttore DICEM UNIBAS prof. Ferdinando Mirizzi, Il prof. Vincenzo Spera università del Molise e il regista e sceneggiatore Roberto Leoni.
Il libro oltre a recuperare le tradizioni carnevalesche di Aliano e della Basilicata , evidenzia la maschera in cartapesta che lo scultore Nicola Toce ha reinventato partendo da una tradizione e facendone una opera d’arte. L’artista ha reso visibile e consapevolmente critico sia sul piano estetico che nella consistenza plastica un processo di modificazione e trasformazione di un elemento tra i più caratterizzanti e caratteristico della cultura tradizionale di Aliano.
Nel libro oltre ai molteplici interventi del mondo accademico e culturale numerosi spazi dedicati alle Immagini delle maschere in cartapesta realizzati dall’artista Nicola Toce.
bas04 

    Condividi l'articolo su: